Categoria: Diete

Diventare nutrizionista: le competenze e la formazione ideale

L’educazione alimentare e il benessere psicofisico sono diventati i punti cardini della società moderna, la quale pone al centro della vita dei singoli consociati l’importanza di assumere le sostanze nutrienti necessarie. A questa esigenza si contrappone la logica del fast-food e del cibo spazzatura, che costringe l’organismo a forte reazioni, che purtroppo rappresenta ancora un grande problema soprattutto tra i giovanissimi. A nulla sono valsi i numerosi film e documentari denuncia che si sono susseguiti nel tempo. La realtà è che senza una guida esperta che educhi il singolo ad un sano approccio verso il cibo, non c’è giusta informazione che regga. Tra gli esperti preposti a questo ruolo abbiamo il nutrizionista, un professionista che si occupa della cura dell’alimentazione, nutrizione passando per il benessere psicofisico del paziente, come affermato dal Consiglio Superiore della Sanità.

Ma come si diventa Nutrizionista?

Per intraprend... Leggi tutto

I motivi per cui gli anziani perdono l’appetito

La perdita di appetito è comune negli anziani

Molti anziani hanno difficoltà durante i pasti o semplicemente si rifiutano di mangiare perché hanno perso l’appetito.

Questo è un problema importante da affrontare perché gli anziani hanno bisogno di mangiare bene per rimanere più sani e attivi possibile.

Ma come puoi convincere qualcuno senza appetito a mangiare? E perché gli anziani perdono l’appetito in primo luogo? Ecco alcuni consigli dagli operatori nell’assistenza domiciliare anziani a Roma.

10 motivi per cui gli anziani perdono l’appetito

Se la perdita di appetito non è causata da un problema di salute o da farmaci, ecco altri 10 motivi per cui qualcuno potrebbe non voler mangiare.

1. Mancanza di esercizio

L’esercizio fisico e l’attività regolare aiutano ad aumentare l’appetito. A volte, gli anziani devono stimolare l’appet... Leggi tutto

Dimagrimento localizzato delle gambe

Per molte donne, in modo particolare quelle con un fisico cosiddetto “a pera”, nel quale la parte bassa del corpo è più pronunciata rispetto al tronco, l’aumento di peso dovuto a cattive abitudini alimentari o stili di vita scorretti è quasi sempre legato a cosce e glutei il cui aspetto risulta inevitabilmente compromesso dalla comparsa di adipe localizzato e dalla caratteristica pelle a buccia d’arancia, in alcuni casi anche dolente.

Sebbene in questi casi l’aumento di peso si concentri in determinate zone del corpo, non esiste alcuna dieta in grado di ottenere un dimagrimento localizzato. Tutti i regimi alimentari ipocalorici, infatti, attraverso un introito giornaliero di un minor numero di calorie, grassi e zuccheri, aiutano tutto il corpo a perdere peso così che le gambe, zona nella quale l’adipe si è effettivamente localizzato, non saranno l’unica parte ad essere soggetta a calo ponderale. Nel complesso, insomma, la figura ne risulterà ancora abbastanza sproporzionata anche con diversi chili in meno.

Ma qual è allora la soluzione per ... Leggi tutto

Dieta per dimagrire hunter farmer e cronomorfodieta

La dieta per dimagrire è un regime alimentare specificatamente rivolto alla perdita di peso relativa soltanto alla frazione di tessuto adiposo: si tratta di un argomento particolarmente dibattuto e ricco di opinioni talvolta contrastanti. L’intento di questo approfondimento è presentare alcuni approcci alternativi rispetto alla dieta per dimagrire che viene normalmente proposta per fornire un punto di vista più attuale, alla luce del complesso di conoscenze moderne.

Dieta per dimagrire e assetto ormonale

La cronomorfodieta studia l’impatto del metabolismo e dei meccanismi endocrini sulla morfologia di un soggetto, poiché il grasso va a localizzarsi in certe regioni del corpo specifiche, in base alla prevalenza ormonale. Si tratta di una teoria che prende in considerazione la dieta basata sulle caratteristiche morfologiche del soggetto per ottenere un migliore e più efficace processo di... Leggi tutto