Alimentazione

Senso di sazietà: come funziona e quali sono gli ormoni che lo regolano

Tutti noi ci troviamo ad avere a che fare quotidianamente con il senso di fame e all’opposto, con un senso di sazietà che ci lascia appagati. Ma da cosa derivano tali sensazioni e come vengono messi in atto dal nostro corpo? Vediamolo insieme al biologo nutrizionista a Udine, Mauro Meloni

È sempre una questione di ormoni

Sia la fame che il senso di sazietà sono regolate a livello dell’ipotalamo, una regione del nostro cervello a cui arrivano ormoni dai tessuti periferici (intestino, stomaco, pancreas e adipociti). In poche parole l’ipotalamo fa da centro regolatore, attivando differenti azioni, alcune che spingono ad assumere cibo, e altre che invece ne inibiscono l’assunzione. Quando la risposta dell’ipotalamo non è “ideale” si può incorrere in alcune condizioni metaboliche come sovrappeso e obesità. In questo caso sarebbe opportuno ricorrere ad alcuni comportamenti alimentari che permettono una migliore gestione del senso di sazietà e di fame. Ve... Leggi tutto

Il wellness food del ventunesimo secolo

Un tema molto discusso e affrontato attualmente riguarda la correlazione tra salute e alimentazione e l’importanza di consumare cibi sani e ricchi di nutrienti, proprio come i Superfood. Tutti sappiamo quanto sia fondamentale seguire una dieta equilibrata e salutare al fine di poter ottenere un benessere sia a livello fisico che mentale. Perciò bisogna aggiungere nella propria dieta cibi che rispondono positivamente a queste caratteristiche. Scopriamo insieme cosa sono questi alimenti, quali sono e dove acquistarli.  

Cosa sono i Superfood?

I Superfood sono prodotti alimentari che aiutano a mantenersi in forma, poiché contengono i nutrienti indispensabili per stare in salute. Essi vengono chiamati anche in italiano con il termine Supercibo, ma anche alimenti nutraceutici funzionali. Si considerano ulteriori due sotto categorie, ovvero: superfruit (superfrutto) e i supergrain (ovvero i supercereali, come quinoa, mais, sesamo e tanti altri). Questi fantastici cibi dalle ricche proprietà vengono utilizzati già da diversi anni, ma il vero success... Leggi tutto

Dietologo: quando rivolgersi a questa figura professionale e come lavora

Il dietologo è una di quelle figure professionali di cui tanti si parla, ma di cui in realtà non si conosce bene il lavoro. Ecco allora per voi qualche chiarimento, così da comprendere appieno questa figura e da capire quanto sia il caso di rivolgersi proprio ad un dietologo anziché ad un altro professionista della nutrizione.

Il dietologo è un medico chirurgo che ha preso una specializzazione in scienze dell’alimentazione o simili. Prescrive soprattutto diete, personalizzate in base al soggetto e alla sua problematica, ma può anche prescrivere dei farmaci. Possono rivolgersi al dietologo tutti coloro che vogliono perdere eventuali chili in eccesso e riuscire a vivere con maggiore benessere. Anche le persone obese, hanno nel dietologo la loro figura di riferimento, nonché tutti coloro che soffrono di disturbi alimentari, quali ad esempio l’anoressia oppure la bulimia. Il dietologo è la figura professionale ideale persino per coloro che hanno perso troppo ... Leggi tutto

Ananas per bruciare i grassi: consigli

Per chi desidera perdere qualche chilo o semplicemente adottare uno stile di vita più sano, scegliere gli alimenti più giusti per raggiungere lo scopo è fondamentale. Oltre ad una necessaria riduzione di zuccheri complessi e carboidrati, però, sarà opportuno integrare verdura e frutta al proprio menu giornaliero così da favorire la depurazione dell’organismo ed un adeguato apporto di vitamine e minerali. Tra i diversi tipi di frutta che è consigliabile inserire nel proprio regime alimentare ipocalorico, l’ananas sembra essere un valido alleato per smaltire più velocemente grassi e liquidi in eccesso favorendo il processo digestivo. Si è sentito spesso parlare dell’ananas per bruciare i grassi. Le sue proprietà derivano da una particolare sostanza, la bromelina, contenuta nel gambo dell’ananas. Ma qual è realmente il suo potere? La bromelina è in grado di scomporre le proteine dei cibi che i... Leggi tutto