Per correggere l’ipermetropia è possibile utilizzare delle lenti a contatto specificatamente pensate per questo difetto. L’ipermetropia rende molto difficoltoso il mettere a fuoco le immagini vicine ma anche quelle lontane a causa della ridotta lunghezza del bulbo oculare.
Questo difetto visivo si aggrava con l’età e può determinare bruciore e stanchezza degli occhi associato anche a mal di testa. Si tratta di un problema congenito che è riguarda un numero altissimo di soggetti.
Le lenti per ipermetropia sono una valida e comoda alternativa agli occhiali perchè garantiscono una visione perfetta e chiara anche durante lo svolgimento di attività sportive.
Le lenti per ipermetropia possono essere acquistate con estrema facilità direttamente online, presso i molteplici siti dedicati a questi prodotti oppure nei negozi di ottica; è fondamentale però sapere che è necessario chiedere, preventivamente, il parere del proprio oculista che potrà consigliare il prodotto maggiormente adatto alle proprie esigenze.
Questi supporti sono costruiti in modo che il centro risulti più sottile rispetto ai bordi, cioè si tratta di lenti sferiche.
E’ possibile scegliere fra quelle giornaliere, mensili e quindicinali che garantiscono una correzione completa e sicura; inoltre è possibile scegliere fra quelle semi rigide e quelle morbide. Queste ultime hanno durate differenti infatti, esistono anche annuali e semestrali e sono fra le più richieste. Recentemente, sono stati messi in commercio anche supporti che possono essere indossati per più giorni consecutivamente.
Le lenti giornaliere sono una delle soluzioni più richieste perchè non necessitano di manutenzione e al termine della giornata vengono direttamente gettate; invece, sia quelle mensili che quelle quindicinali devono essere trattate in modo che siano igieniche e che la loro qualità non venga compromessa.
Scegliere di utilizzare le lenti significa propendere per una correzione più pratica rispetto agli occhiali e meno invasiva se paragonata ad un intervento chirurgico.
Le lenti per l’ipermetropia sono confortevoli perchè costruite con materiali di ultima generazione che permettono l’ossigenazione dell’occhio, evitando quindi bruciori ed altri fastidi che compaiono soprattutto a fine giornata. Questa tipologia di lenta è indicata anche per coloro che utilizzano le lenti a contatto per lunghe ore consecutive.
Questi supporti sono scelti non soltanto per la loro versatilità ma anche per la comodità e per la possibilità di correggere un difetto visivo senza interferire sul proprio look. Inoltre si tratta di prodotti facili da applicare, sicuri e dal costo accessibile.