Autore: admin

Festival della Mente a Sarzana

E’ arrivata all’ottava edizione del Festival della Mente , progetto e direzione di Giulia Cogoli, che si terrà a Sarzana dal 2 al 4 settembre 2011. Il primo festival in Europa dedicato alla creatività e ai processi creativi, promosso dalla Fondazione Carispe e dal Comune di Sarzana, chiama a raccolta filosofi, scienziati, scrittori, architetti, designer, musicisti, psicoanalisti, storici, attori e registi, italiani e stranieri. Oltre 80 eventi per un festival di approfondimento culturale che ha luogo nel cuore storico della città di Sarzana. Segnalo in particolare due anteprime assolute: l’attore Giuseppe Battiston e il cantautore Gianmaria Testa presentano il loro nuovo spettacolo Italy, dedicato a Pascoli e al tema dell’emigrazioni ieri ed oggi. Silvio Orlando porta in scena sotto form... Leggi tutto

Deliziando: tutto il mangiar bene dell’Emilia Romagna

Dall’estero oltre 200 operatori e una decina di giornalisti, 9 attività di promozione a livello internazionale, 220 aziende agroalimentari coinvolte, il tutto accompagnato da importanti campagne di comunicazione e promozione in 6 Paesi di tutto il mondo. Sono i numeri che spiccano nel bilancio dei lavori del primo semestre 2011 del progetto Deliziando, iniziativa di promozione del paniere agroalimentare dell’Emilia-Romagna partita nel 2008 e capitanata dalla Regione in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna, il sistema camerale regionale e ICE e patrocinato dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Numeri importanti che rappresentano le virtù di un sistema nato per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di un settore che a livello internazionale subisce sempre di più il pes... Leggi tutto

Cucina regionale si, ma con un occhio per i celiaci

Molto spesso i giornali sono tempestati da tantissime ricette di piatti prelibati, perché tutto attrae le persone, ma niente in fondo come il cibo. A tal proposito meritano uno spazio degno di nota le ricette di cucina regionale.
Ma perché scegliere questo tipo di piatti? Non va meglio un piatto “nazionale”? in realtà la scelta di tale tipologia di piatto è fatta in virtù del fatto che ogni regione ha le sue caratteristiche, le sue tradizioni ed inevitabilmente anche i suoi sapori e a questo punto è importante esaltarli tutti.
Ad esempio se consideriamo la cassata siciliana, essa potrà anche essere realizzata in altre zone dell’Italia e del mondo, ma non sarà mai come quella originale, perché non verrà realizzata con gli stessi ingredienti e con le stesse metodologie.
Per aiutare poi gli amanti della cucina che magari n... Leggi tutto