Ipoacusia: ecco di cosa si tratta
Di cosa parliamo quando nominiamo l’ipoacusia? Di una condizione di riduzione dell’udito, che può essere dovuta a deficit congeniti o a traumi sopraggiunti nel corso della vita.
L’ipoacusia si può classificare secondo le seguenti tipologie:
- Ipoacusia bilaterale (simmetrica e asimmetrica)
- Ipoacusia monolaterale (in questo caso la deficienza uditiva riguarda solo un orecchio)
In caso di ipoacusia totale bilaterale si può parlare nello specifico di cofosi.
Ipoacusia: quali sono le cause?
Per scoprire le cause dell’ipoacusia è necessario fare attenzione a una distinzione, ossia quella tra ipoacusia genetica e ipoacusia acquisita.
Nel primo caso, come è chiaro dal n... Leggi tutto