Tag: senso di sazietà

Senso di sazietà: come funziona e quali sono gli ormoni che lo regolano

Tutti noi ci troviamo ad avere a che fare quotidianamente con il senso di fame e all’opposto, con un senso di sazietà che ci lascia appagati. Ma da cosa derivano tali sensazioni e come vengono messi in atto dal nostro corpo? Vediamolo insieme al biologo nutrizionista a Udine, Mauro Meloni

È sempre una questione di ormoni

Sia la fame che il senso di sazietà sono regolate a livello dell’ipotalamo, una regione del nostro cervello a cui arrivano ormoni dai tessuti periferici (intestino, stomaco, pancreas e adipociti). In poche parole l’ipotalamo fa da centro regolatore, attivando differenti azioni, alcune che spingono ad assumere cibo, e altre che invece ne inibiscono l’assunzione. Quando la risposta dell’ipotalamo non è “ideale” si può incorrere in alcune condizioni metaboliche come sovrappeso e obesità. In questo caso sarebbe opportuno ricorrere ad alcuni comportamenti alimentari che permettono una migliore gestione del senso di sazietà e di fame. Ve... Leggi tutto