riabilitazione oncologica

La riabilitazione oncologica: a cosa serve?

Secondo quali modalità la riabilitazione oncologica supporta la qualità della vita dei pazienti che hanno avuto un tumore? La riabilitazione oncologica rappresenta uno degli approcci più recenti al trattamento tradizionale delle cure mediche e possiede la finalità di migliorare la qualità della vita nel decorso della malattia, supportando non esclusivamente il paziente che ne è affetto, ma anche il circuito intorno al paziente, per riacquisire il passato standard di vita similmente a quello prima della malattia. L’obiettivo della riabilitazione è infatti di ridurre al minimo la disabilità dal punto di vista fisico, il deficit cognitivo e quello funzionale, che molte volte possono supportare la malattia ed esibirsi in seguito al tumore o alle terapie connesse. Il 26% rappresenta i casi di tumore diagnosticati che potrebbero causare un impoverimento della qualità della vita significativo.

Come funzionano i programmi di riabilitazione?

I programmi di riabilitazione oncologica vengono pensare su misura del paziente, della sua etÃ... Leggi tutto