A ciascuno il suo materasso: come scegliere il modello giusto
La scelta del materasso deve essere effettuata valutando, oltre alle caratteristiche tecniche del prodotto, anche la posizione che abitualmente si tende ad assumere durante il riposo notturno. Ogni posizione, infatti, richiede un tipo di supporto differente.
Dormire sul fianco
Molti amano dormire sul fianco. Nello specifico, dormire sul fianco sinistro ha effetti positivi sulla salute, in quanto facilita il drenaggio linfatico, migliora la circolazione sanguigna, è benefico per il flusso della bile, riduce il rischio di apnee notturne e favorisce una digestione corretta e l’eliminazione delle tossine. Dormire sul fianco sinistro è molto utile anche in gravidanza, per dare sollievo alla schiena, evitare che l’utero provochi un’eccessiva pressione sul fegato e migliorare l’afflusso del sangue verso i reni e l’utero.
Dormire sul fianco, però, ... Leggi tutto