Intestino irritabile: sintomi, cause e terapia
La sindrome dell’intestino irritabile, un tempo nota come colite spastica, è un disturbo funzionale dell’apparato gastrointestinale che interessa principalmente il tratto dell’intestino crasso denominato colon. Si manifesta clinicamente con dolori addominali e irregolarità dell’alvo, sintomi comuni con altri disordini gastrointestinali che la rendono una patologia non facile da diagnosticare.
Intestino irritabile: la sintomatologia
I principali sintomi della sindrome dell’intestino irritabile possono essere lievi o intensi, a seconda dalla posizione assunta e dello stadio della malattia. I sintomi più frequenti e diffusi includono:
• Dolori addominali localizzati nel basso ventre (intestino tenue e crasso)
• Dissenteria e/o stitichezza
• Cefalea
• Gonfiore addominale e meteorismo
• Nausea
• Senso di vomito
• Difficoltà digestive
• Disfunzioni sessuali (dolore durante i rapporti intimi e calo d... Leggi tutto