fisioterapia

La fisioterapia

La fisioterapia fa parte della professioni sanitarie e si occupa della cura, della prevenzione ma soprattutto della riabilitazione di quelle parti del corpo che necessitano di aiuto, per recuperare le forze al seguito di un trauma, di eventi patologici o anche di patologie congenite. Può essere eseguita da un solo professionista del settore oppure di concerto con altre figure professionali sanitarie e nello specifico interessa le aree della motricità, delle funzioni viscerali e di quelle corticali superiori. 

Le tecniche fisioterapiche si dividono nelle terapie manuali e nelle terapie fisiche o strumentali. Le prime sono quelle che comprendono l’uso delle mani e le tecniche valutative. Le seconde vengono praticate attraverso l’utilizzo di strumenti elettromedicali come possono essere onde d’urto, laser, ultrasuoni. 

Per diventare fisioterapista ed esercitare la professione è necessario seguire un corso di laurea che si basa sullo studio e la conoscenza di svariate materie. La formazione si fonda sulla fisiologia, l’anatomia, l... Leggi tutto