Edema polmonare: prenderla in tempo può salvare la vita
La cosiddetta ” acqua nei polmoni “, l’edema polmonare è causato spesso da un’insufficienza cardiaca: quando i vasi sanguigni del cuore risultano avere una pressione troppo bassa, la pressione dei polmoni aumenta spingendo il fluido dei vasi sanguigni negli alveoli polmonari, il luogo in cui avviene lo scambio di ossigeno e di anidride carbonica, questo fluido che si riversa negli alveoli provoca un rigonfiamento chiamato appunto edema polmonare.
L’ edema polmonare pur essendo grave può essere curato, se preso in tempo, mediante l’utilizzo di macchine per la respirazione, che facilitano l’ossigenazione dell’organismo. L’ossigeno può essere somministrato sia mediante una mascherina, sia attraverso picco... Leggi tutto