LA DISPRASSIA… QUESTA SCONOSCIUTA
Marco è un bambino di sette anni che fa fatica nel gestire alcune attività della vita quotidiana, come vestirsi, spogliarsi, abbottonare e sbottonare, allacciarsi le scarpe, aprire la confezione della merendina. Non ha mai imparato ad andare in bicicletta senza rotelle, è goffo nei movimenti, si confonde facilmente fra destra e sinistra. A scuola non ama disegnare, fa fatica a scrivere in corsivo e a organizzare lo spazio della pagina, è disordinato nella gestione del materiale scolastico: perde continuamente penna, gomma, matita; la maestra lo ha soprannominato “Marco il pasticcione”.
Lucia ha cinque anni e il suo linguaggio non solo è ancora molto limitato, ma anche poco intellegibile. Ha imparato a soffiare le candeline e a soffiarsi il naso tardi e con difficoltà; quando pronuncia le parole più lunghe, sembra impacciata e fa diversi tentativi per riuscirci, con risultati quasi sempre deludenti. La mamma si lamenta che Lucia mangia poco, sempre e solo alcuni cibi. Impugna la matita con quattro dita, non impara le filastrocche, non imita i gesti in sequenza de... Leggi tutto