Il colesterolo negli alimenti? Ecco quali sono i cibi a rischio
Il colesterolo è uno steroide importante per la vita infatti, svolge alcune funzioni fondamentali come, per esempio, contribuire alla produzione di alcuni ormoni.
Il colesterolo è suddiviso in esogeno ed endogeno; quest’ultimo è prodotto dal fegato mentre quello esogeno è introdotto con i cibi. Quando questa delicato ingranaggio viene meno si assiste ad un innalzamento dei livelli di colesterolo nel sangue.
L’innalzamento di questa sostanza è strettamente correlata con la dieta perché vi sono degli alimenti ricchi di colesterolo come quelli ad alto contenuto di grassi saturi. Fra gli alimenti colesterolo quindi molto ricchi di grassi rientrano le frattaglie, il burro, le carni grasse, i salumi e alcuni formaggi. Per limitare l’ipercolesterolemia è importante evitare i cibi contenenti alcuni oli, come quello di palma che... Leggi tutto