attività fisica

Fare attività fisica nella terza età

Con l’invecchiamento sopravvengono una serie di cambiamenti nel funzionamento degli organi e dei sistemi del nostro corpo. Nelle persone anziane spesso vi è una diminuzione significativa di forza e massa muscolare come conseguenza dell’essere inattivi per lunghi periodi. La realizzazione di esercizi, in maniera costante e per periodi prolungati, produce innumerevoli benefici ad ogni età in quanto genera una minore incidenza di cadute e di fratture ossee, per un aumento della forza muscolare e la coordinazione dei movimenti dovuti all’allenamento, che inoltre ritarda la comparsa dell’osteoporosi, previene l’aterosclerosi, riduce la pressione sanguigna nelle persone ipertese e migliora gli stati d’animo, con un notevole miglioramento del quadro clinico generale.

 

L’attività fisica contribuisce... Leggi tutto