Mese: Febbraio 2021

Lo stretto legame tra colore degli occhi e personalità di un individuo


I colori degli occhi vengono classificati in base ad una tabella che li organizza secondo tre categorie principali: 

  • occhi scuri (ovvero quelli neri e marroni)
  • occhi intermedi (i marroni chiari, i verdi, i nocciola e gli ambra)
  • occhi chiari (includono grigio-azzurro, rosso e viola)

Occhi marroni: il colore più diffuso

Quelli più comuni sono i primi, e pertanto parliamo degli occhi marroni i quali contengono una grande quantità di melanina e sono il colore più diffuso. Riguardano infatti più del 60% della popolazione mondiale e sono comuni sia in Asia che in Africa, Europa dell’Est e nelle Americhe. 

Il marrone chiaro è pi... Leggi tutto

Come fare in sicurezza radiografie ed ecografie a domicilio

In questi mesi di pandemia, tantissime persone hanno difficoltà a prenotare delle visite specialistiche. Sono numerosi infatti i pazienti in attesa di effettuare svariati esami tra cui le radiografie e le ecografie. Molte strutture, onde evitare il rischio di assembramenti, stanno riscontando delle complicazioni per gestire le visite, pertanto diversi pazienti non riescono ad eseguire una visita di controllo.

Alcuni esami come le radiografie e le ecografie sono essenziali per mantenere sotto controllo le condizioni di alcuni organi o parti del corpo: al giorno d’oggi è possibile prenotare queste visite ed effettuarle comodamente a casa in totale sicurezza. Inoltre, è bene ricordare che i prezzi delle ecografie domiciliari a Milano sono vantaggiosi se si paragonano a quelli delle tradizionali ecografie presso un ospedale o azienda convenzionata.

Analizziamo nel dettaglio in cosa consiste l’esame... Leggi tutto

La prostata: conoscerla per gestirla al meglio negli anni

La prostata è una ghiandola che appartiene all’apparato genitale maschile, del quale fanno parte anche i testicoli (gonadi), le vie spermatiche, altre ghiandole e gli organi esterni ossia il pene e lo scroto. Ha una forma molto simile a quella di una castagna, è costituita da tessuto muscolare e fibroso ed è collocata sotto la vescica e davanti al retto. La sua parte più stretta è indirizzata verso il basso e le sue dimensioni sono circa di 2 cm di larghezza, 3 cm di lunghezza e 2,5 cm di spessore. Nell’uomo adulto, dopo la maturazione sessuale, la prostata ha un peso compreso tra i 10 e i 20 gr. Naturalmente nel bambino che deve ancora svilupparsi dimensioni e peso sono molto ridotti. 

La prostata si trova nella parte inziale dell’uretra, il canale che serve per far fuoriuscire l’urina dal corpo. E’ composta da una parte centrale che circonda i dotti eiaculatori, da lobi, da un’area anteriore e da altri due lobi laterali.  La funzione primaria della ghiandola prostatica è quella di produrre e contenere il liquido seminale che verrà espulso nel... Leggi tutto

Telemedicina, nuove frontiere al tempo del Covid

Di telemedicina si parla ormai da anni, ma stranamente durante un periodo come quello che stiamo faticosamente attraversando, in cui tutti, loro malgrado, hanno familiarizzato con termini medici, se ne sente parlare meno. Senza dubbio sono oggi altri i topic del momento, come l’indice di trasmissione del virus, i vaccini, i dispositivi di protezione, ecc.

In realtà, in un momento come questo in cui gli spostamenti sono limitati e spesso le strutture mediche sono fortemente sotto stress, la telemedicina potrebbe fare la differenza e in molti casi la fa. Si parla moltissimo di didattica a distanza, di smart working e in generale di tutte le attività, che grazie alla tecnologia si possono svolgere a distanza, spesso da casa, limitando quindi i rischi di contagio. La medicina è tra queste.

L’ambulatorio smart di Gipo è un buon esempio di tutto questo. Le soluzioni software permettono da anni a medici ed operatori sanitari di operare anche in smart working, ma ora più che mai questo è d... Leggi tutto