Che cos’è la medicina rigenerativa? Scoprilo leggendo questo articolo.

Negli ultimi anni si sente sempre più frequentemente parlare di medicina rigenerativa ma ancora molti ignorano di cosa si tratti specificatamente. Possiamo dire infatti che è una branca medica quasi nuova e che è in fortissima espansione. Oggi sentiamo spesso parlare di medicina rigenerativa in ortopedia ma ci sono anche altri metodi per poterla sfruttare. In questo articolo andremo a scoprire di cosa si tratta e di come possiamo sfruttarla a nostro vantaggio. 

Che cos’è la medicina rigenerativa?

La medicina rigenerativa è una tipologia di medicina nuova che anziché andare a trattare un sintomo o un trauma che presenta il paziente si occupa di ricostruire o di andare a sostituire tutte le parti danneggiate. Le parti danneggiate che è possibile sostituire sono tessuti, cellule ed organi. È un metodo che prevede perciò l’impiego anche di cellule staminali e di organi artificiali con il fine di stimolare i sistemi alla riparazione del corpo così da poter guarire efficacemente anche nei casi in cui un organo o un tessuto non può essere riparato.

Quanti tipi di medicina rigenerativa esistono?

Esistono diverse tipologie di medicina rigenerativa in particolare troviamo:

  • Riparazione con cellule staminali ossia è un metodo che porta il corpo a stimolarsi all’autoriparazione. Le cellule vengono raccolte nel corpo del paziente e poi iniettate in un punto specifico dove è presente un danno un tessuto malato. 
  • Terapia con le cellule staminali che solitamente vengono prelevate dal midollo osseo e sono poi utilizzate per curare una serie di malattie e disturbi genetici. 
  • Sostituzione di organi post crescita. Solitamente sentiamo parlare di trapianti in questi casi però l’organo viene fatto crescere in laboratorio e poi impiantato nel paziente che ne ha bisogno. Le cellule sono anche in questo caso prelevate dal paziente stesso e sono quelle che poi sono utilizzate per coltivare i vari tessuti o gli organi da trapiantare.
  • Biomateriali e ingegneria tissutale in questo caso si impianta una struttura che consente la formazione di nuovo tessuto, perché attira le cellule circostanti a crescere sopra il tessuto danneggiato. È un nuovo metodo in via di sviluppo e ancora in fase di studio.

Come possiamo vedere la medicina rigenerativa è utilizzata e può essere utilizzata in molti settori, dobbiamo perciò solo stare a guardare come la situazione nel tempo avanzerà. Ci saranno sicuramente nuove novità e nuove prospettive che ci interesseranno.

Comments

comments

Di admin