Mese: Febbraio 2020

Cross linking corneale: le tecniche

Chi soffre di malattie oculari caratterizzate dalla riduzione dello spessore o dalla deformazione della cornea, conosce certamente il cross-linking corneale, un’operazione terapeutica indicata che prevede due fasi: l’impregnazione della cornea e l’irradiazione. Mediante il primo step prevede l’istallazione di gocce di collirio a base di riboflavina, una vitamina B2 fotosensibile, mentre il secondo step prevede un’esposizione del tessuto corneale ad un fascio laser di raggi ultravioletti a basso dosaggio, affinché nel tessuto della cornea si creano dei ponti di legame tra le fibre collagene dello stroma. Le tecniche per eseguire un’operazione del genere, sono due e si distinguono per la rimozione o l’aggiunta dell’epitelio corneale. La tecnica epi-off è la più metodica e tradizionale, oltre che indicata per l’assorbimento della riboflavina della cornea. La tecnica epi-on invece prevede un’irradiazione senza l’effettiva asportazione dell’epitelio, motivo per cui è la tecnica più adatta per chi ha una cornea sottile.

L’esecuzione e l... Leggi tutto