Mese: Aprile 2018

Perdita dell’udito, ecco le varie tipologie

La perdita dell’udito è un problema molto più comune di quanto la maggior parte delle persone possa intendere. E, peraltro, può colpire chiunque, in qualsiasi momento della propria vita.

Ma quali sono le “tipologie” di perdita dell’udito? Cerchiamo di saperne un po’ di più, riassumendo le principali classi, e rimandando per ulteriori approfondimenti a una guida alla sordità su InfoUdito.

Perdita uditiva neurosensoriale

La stragrande maggioranza delle persone che soffre di perdita d’udito soffre in realtà di sordità neurosensoriale. Una condizione che si verifica quando c’è un problema con le cellule sensoriali (cellule ciliate) e / o neurali (nervi) nell’orecchio interno (coclea). Molto spesso, la perdita dell’udito neurosensoriale comporta danni alle cellule ciliate che vengono attivate dalle onde sonore, al fine di vibrare e rilasciare segnali... Leggi tutto