Mese: Dicembre 2017

Pelle Secca al Viso: possibili cause e i rimedi

Ognuno di noi vorrebbe che la pelle del proprio viso fosse sempre liscia e vellutata, per conferirci sempre un aspetto giovanile e in salute. Ma, accade spesso, che non sia così; infatti, la nostra pelle, anche e soprattutto quella del viso, fa trasparire problemi, magari celati, del nostro corpo assumendo un aspetto assolutamente non in linea con i nostri desideri.

Pelle secca: le cause

Le cause che rendono la nostra pelle del viso più secca del normale possono essere di vario tipo.

In primo luogo vi sono delle motivazioni esterne, riconducibili prima di tutto agli agenti atmo... Leggi tutto

La rinite negli anziani: una condizione molto diffusa, ma semplice da tenere sotto controllo

La rinite allergica è molto diffusa anche tra le persone anziane. Nella maggior parte dei casi si tratta di persone che soffrivano di questa patologia anche in passato, magari sin da quando erano dei bambini. In altri casi però è possibile che solo in età avanzata siano stati soggetti ad una maggiore sensibilizzazione verso uno specifico allergene, sensibilizzazione che comporta appunto la caduta in riniti allergiche di varia intensità.

Prima di scoprire come si manifesta la rinite negli anziani, cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su che cosa sia questa condizione. La rinite è una forma di reazione ad un allergene, sia esso il polline, gli agenti inquinanti ormai presenti nell’aria che ogni giorno tutti noi respiriamo, gli acari della polvere oppure i peli degli animali. Può... Leggi tutto

Il test DNA: alla scoperta della sua estrema utilità

Tutti sanno che cosa sia il test dna, in grado di andare alla ricerca di ogni possibile informazione sui propri geni, su quella mappa che è unica al mondo, che ogni individuo racchiude dentro di sé come se si trattasse di un tesoro davvero molto prezioso. Ed effettivamente è proprio così, si tratta di un tesoro prezioso a tutti gli effetti, che merita però di essere scoperto perché leggendo il DNA di una persona è possibile andare alla scoperta anche di una predisposizione per alcune tipologie malattie.

Capite bene che si tratta di un’informazione di fondamentale importanza, perché sapendo se c’è una predisposizione si ha la possibilità di effettuare controlli continui e di poter tenere sempre quindi sotto stretta osservazione la propria condizione di salute. Così nel caso in cui una malattia dovesse veramente sopraggiungere, si ha la possibilità di pre... Leggi tutto

Cause della BCPO

La bronco pneumopatia ostruttiva cronica, chiamata più comunemente BCPO, è una patologia a carattere infiammatorio che interessa bronchi e polmoni. Chi soffre di questa malattia ha un inspessimento delle pareti delle vie aeree che permettono all’ossigeno di entrare nell’organismo con conseguente difficoltà respiratorie anche gravi. Allo stesso tempo il parenchima presente all’intero di bronchi e polmoni diminuisce sempre più causando disturbi che cronicizzano in breve tempo.

Tra i sintomi più evidenti e fastidiosi tipici della BCPO troviamo senza dubbio una produzione di muco catarrale fuori dalla norma, tosse persistente, mancanza di fiato e, nel tempo, possibilità di comorbità anche severe come tumori polmonari, cardiopatie e problemi ossei.

Le cause della... Leggi tutto