Mese: Marzo 2017

L’olio di pesce amico del cuore e della mente

Italiani e colesterolo, rapporto difficile. Già è abbastanza preoccupante che il 35 per cento della popolazione sia in cura per problemi di ipercolesterolemia, ma quel che è peggio è che il 40 per cento non sappia, secondo gli ultimi dati, di avere livelli superiori alla norma. Il problema è che se ad essere alto è soprattutto LDL, il colesterolo cattivo, aumenta il rischio di cardiopatie ischemiche che rappresentano la prima causa di decesso tra le malattie cardiovascolari. Il colesterolo LDL infatti si attacca alle pareti delle arterie addensandosi in placche di grasso che possono provocare l’ictus e l’infarto.  Invece il colesterolo buono, HDL lavora attivamente per ripulire le pareti delle arterie dal LDL. Uno dei metodi per tenere bassi i livelli di LDL e aumentare HDL è assumere olio di pesce.

 

Olio di pesce e colesterolo
Lower is ... Leggi tutto

La zanzara Zika è pericolosa?

Negli ultimi tempi la zanzara Zika è balzata tristemente agli onori della cronaca per una serie di episodi di trasmissione del virus Zika attraverso questi insetti, in particolar modo nel Sud America. La notizia ha prodotto un allarmismo importante in particolar modo per la possibilità che la trasmissione del virus possa compromettere la salute del feto nelle donne in gravidanza con danni permanenti. Cerchiamo allora di comprendere meglio cos’è questo virus, da quali insetti è trasmesso e come la lotta alle zanzare può aiutare a fermare la diffusione della malattia.

 

Le zanzare Zika vengono così soprannominate dal virus che trasmettono, il virus Zika, malattia molto vicina al virus Dengue ed isolato per la prima volta in Uganda, nella foresta di Zika, nel 1947. Questo virus... Leggi tutto

Antibiotici: cosa sono e quando usarli

Cosa sono gli antibiotici?

Gli antibiotici sono medicinali usati nel trattamento di infezioni o di malattie causate dai batteri tra le quali, ad esempio, le infezioni acute del tratto respiratorio, come la polmonite e la pertosse. Gli antibiotici vengono inoltre somministrati per combattere una serie di altre infezioni, tra le quali quelle del tratto urinario, infezioni della pelle, sinusiti, e per guarire ferite infette.


Questi medicinali, di largo consumo, hanno salvato milioni di vite umane, fin dalla loro prima introduzione, avvenuta negli anni quaranta e cinquanta del ventesimo secolo. Tuttavia, essendoci stato un progressivo abuso da parte della popolazione mondiale, molti antibiotici hanno pers... Leggi tutto

Prostata ingrossata: cause e rimedi

Differenza tra una prostata normale e una ingrossata

La prostata è una ghiandola esclusivamente maschile posta nella parte inferiore della vescica. La sua funzione è produrre il liquido seminale, indispensabile per nutrire e consentire il movimento degli spermatozoi. 
In condizioni normali ha un peso che oscilla fra i 10 e i 20 grammi, e misura circa 3 cm di altezza, 4 di larghezza e 2 di profondità. 
Si parla di prostata ingrossata quando le sue dimensioni superano quelle fisiologiche; tale evenienza, se trascurata, in certi casi porta questa ghiandola addirittura a triplicare il proprio volume.

Leggi tutto