Negli ultimi 30 anni, si è ampliato sempre di più il comparto low cost che da segmento commerciale dedicato ai prodotti e servizi venduti(in ogni ambito) e distribuiti al prezzo più basso, è diventato un vero e proprio comparto autonomo.
Il segmento low cost, oggi, è presente infatti in ogni settore di attività ed anche le cure dentali non rappresentano più un’eccezione.
Complice la crisi economica e dall’altra, la ricerca del risparmio anche nella cure del corpo(compreso i denti), le persone sono sempre più attratte dallo sconto e dall’offerta low cost anche nel settore dentale, in particolare, nell’implantologia dentaria dove talvolta i costi necessari per ripristinare la masticazione sono assai onerosi e non sempre alla portata di tutti.
Risparmiare sulle cure dei denti. E’ possibile?
L’offerta di cure e dentisti low cost è andato crescendo in molti paesi occidentali (Italia, Spagna, Gran Bretagna, Portogallo, ecc.) per andare a rispondere ad una domanda di servizi che coinvolge un segmento di popolazione crescente, non solo relativa a quei soggetti a basso reddito ma anche fra gli appartenenti della classe media e medio-alta, i quali ricercano il risparmio in questo ambito, non accontentandosi della prima offerta ottenuta.
Anche dal punto di vista dell’offerta complessiva presente sul mercato, le cliniche dentali e gli studi dentistici che puntano sul segmento low cost, hanno attuato una campagna marketing e costituito dei brandi visibili che si contraddistinguono dall’offerta tradizionale.
Questo, è avvenuto anche a seguito delle aperture a livello stradale di queste cliniche (dove prima erano collocati i negozi tradizionali) che sono andate aumentando e l’utilizzo di insegne e brand accattivanti, rappresentano una modalità per rendersi visibili immediatamente e permettere l’ingresso, anche solo per richiedere un preventivo da parte del pubblico e dei passanti.
Cure dentali al risparmio. Come è possibile.
Le strategie che le imprese (si, stiamo parlando spesso di imprese vere e proprie con decine di cliniche avviate) portano avanti riguardano sopratutto la possibilità di offrire ai clienti/pazienti :
finanziamenti collegati a società creditizie per la copertura delle cure;
utilizzo della struttura dal mattino alla sera (sabato compreso) creando economie di scala;
essere presenti anche nei piccoli centri;
flessibilità e rapporto informale con il pubblico.