Se non sei un talento fenomenale e possiedi o vuoi avviare un salone di bellezza, non puoi sicuramente aspettarti di trarre troppi profitti almeno per il primo anno – o anche per i primi due o tre anni. A meno che non decidi di affidarti ad un buon franchisor affermato che abbia sviluppato un’ottima strategia aziendale di successo da trasmetterti.
Nel business della bellezza, le spese generali sono piuttosto elevate e non ci si può permettere assolutamente di lesinare se si vuole fare una buona impressione e per costruire una solida base di clienti fedeli.
Per questo motivo, non sarà necessario che siate degli esperti nel settore ma, quanto meno, che nutriate una forma di passione: il lavoro del gestore di un salone di bellezza, infatti, è molto duro e prenderà molto tempo della vostra vita.
Un salone di bellezza donerà i suoi frutti a partire dal secondo anno di attività
Chiunque ha o ha avuto a che fare con un’attività di questo genere sa bene che è davvero difficile immaginare che qualsiasi azienda possa ricavare ingenti profitti per i primi due o tre anni, a meno che non si parta avvantaggiati acquistando un salone di bellezza già avviato o rivolgendosi ad un franchisor con una potente catena di saloni alle spalle.
In questo modo, le vostre spese per l’investimento iniziale saranno molto basse e sarà molto più semplice ottenere una fetta di clienti che già conoscono il salone. In entrambi i casi, comunque, sarà necessario reinvestire tutto ciò che si guadagna di nuovo nel vostro business almeno per i primi tre anni.
Come fare per garantirsi un guadagno costante con un salone di bellezza?
Il trucco è procurarsi sempre nuovi clienti. Attrarre utenti con servizi unici e trattamenti di qualità… Spingendo molto sulle tariffe competitive, sulle promozioni ai nuovi acquisiti e sulla vendita dei propri prodotti.
Un piccolo salone di bellezza, inoltre, ha un vantaggio in più rispetto ad un’attività più grande: quello di riuscire a trattenere una percentuale maggiore di clienti fedeli. Per questo motivo è fondamentale riuscire a mantenere il focus sulla cura personale di ogni cliente, con atteggiamenti di cortesia ed ospitalità, oltre alla preparazione in ambito estetico.
Per avere un confronto, il numero di clienti settimanali di un piccolo salone di bellezza non dovrebbe scendere sotto le 80 visite.
Idealmente, per poter guadagnare il vostro salone dovrà sempre essere completamente prenotato, dalla mattina alla sera, sette giorni su sette, ma è improbabile che ciò accada di getto.
In generale, i saloni di bellezza ed i centri benessere sono tranquilli all’inizio della settimana arrivando al completo delle prenotazioni verso il weekend.