Esami di diagnosi prenatale: ecografia morfologia, villocentesi e amniocentesi
La diagnosi prenatale è molto importante perché permette di indagare la presenza di eventuali anomalie o di malattie che possono gravare fortemente sulla salute del feto.
Esistono infatti degli specifici strumenti di monitoraggio della salute del feto, che possono essere molto utili nel caso in cui il ginecologo ritenga – sulla base di molti fattori – necessario lo svolgimento di questi esami.
Un’ecografia che viene utilizzata a questo scopo è l’ecografia morfologica, che generalmente viene eseguita verso la ventesima settimana di gestazione e con è un esame invasivo, per cui non comporta rischi o problemi potenziali per la donna o per il nascituro. Tramite quest’ecografia è possibile scoprire anomalie di tipo anatomico o difetti congeniti. Questo esame però pre... Leggi tutto